Programma di supporto ai bambini e alle famiglie in povertà assoluta colpite dal Covid 19

Giuseppe Caprotti, presidente della Fondazione Guido Venosta, supporta il programma di L’Albero della Vita https://www.alberodellavita.org/
L’emergenza Coronavirus riguarda anche i bambini.
Scopri il PROGRAMMA DI SUPPORTO AI BAMBINI E ALLE FAMIGLIE IN POVERTÀ ASSOLUTA COLPITE DAL COVID-19.

Il fondo “Guido Venosta”, finanziato da Giuseppe Caprotti , al quale ci si può aggregare (l’IBAN è IT31H0311101645000000039398; conto presso UBI Banca, intestato a: Fondazione L’Albero della Vita Onlus), assicura la sicurezza alimentare ai bambini e alle famiglie (*) coinvolte nel programma “Varcare La Soglia” della Fondazione L’Albero della Vita e ad altre famiglie nei medesimi quartieri direttamente conosciute dagli operatori locali della Fondazione e/o segnalate dai Servizi Sociali territoriali.
Le attività di distribuzione sono realizzate come segue:
- individuazione del nucleo beneficiario in condizione di necessità;
- colloquio conoscitivo o di aggiornamento sui bisogni più emergenziali di carattere materiale;
- verifica settimanale della presenza di altre forme di supporto economico e materiale in capo a soggetti pubblici e del privato sociale;
- acquisizione e raccolta di generi alimentari e raccolta presso i nostri centri o presso i centri di organizzazione partner;
- distribuzione diretta e tramite i nostri partner territoriali alle famiglie di generi alimentari o di buoni spesa in collaborazione in caso di necessità con le forze dell’ordine;
- dove possibile e auspicabile distribuzione buoni-spesa distribuiti personalmente o reperibili direttamente nei supermercati e centri commerciali convenzionati;
- coordinamento costante con i servizi sociali territoriali e tutti gli attori coinvolti;
- raccolta di informazioni sui bisogni e l’efficacia delle risposte.
(*) per un mese (per questo); per i mesi successivi, potete aggregarvi: le famiglie ne avranno veramente bisogno!

La Fondazione L’Albero della Vita rivolge da anni i suoi interventi nelle città di Milano, Legnano, Genova, Napoli, Catanzaro e Palermo a supportare bambini in povertà assoluta con un progetto che abbraccia tutta la famiglia e concentrato sull’educazione alla genitorialità, l’accompagnamento alla formazione e al lavoro per i genitori, il supporto materiale nel campo dell’alimentazione e dei materiali scolastici. La Fondazione è oggi concentrata a sostenere le famiglie dei quartieri più poveri e degradati di queste città per assicurare sostentamento in situazioni di deprivazione che sono diventate gravissime a seguito della diffusione del COVID-19 a causa della perdita delle già pochissime entrate economiche di cui le famiglie disponevano.
È prevista la distribuzione di un totale di oltre 2.000 panieri per le 575 famiglie seguite dalla Fondazione con la seguente cadenza settimanale:
Settimana 1 30 marzo-5 aprile |
Settimana 2 6-12 aprile |
Settimana 3 13-19 aprile |
Settimana 4 20-26 aprile |
Settimana 5 27 aprile-3 maggio |
|
Catanzaro | 19 | 50 | 100 | 100 | 100 |
Palermo | 60 | 70 | 200 | 200 | 200 |
Napoli | 7 | 50 | 100 | 100 | 100 |
Milano | 50 | 50 | 50 | ||
Legnano | 25 | 25 | 25 | ||
Genova | 25 | 50 | 100 | 100 | 100 |
Totale 2.088 panieri | 111 | 220 | 575 | 575 | 575 |
