Tema: Giovani

5 progetti / 21 articoli / 5 rassegne

News e approfondimenti

Entra in biblioteca con un click , presentazione del progetto a cura degli studenti il 4 ottobre, a Brera
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
La nostra collaborazione con il Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Un aggiornamento sul nostro sostegno a Il Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Al non profit serve il ricambio e soprattutto molta più allegria (e managerialità)
Continua il supporto della Fondazione Guido Venosta a il Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
PENSARE IL PRESENTE E COSTRUIRE IL FUTURO – Dialoghi@Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
La Sanità lombarda è al collasso
La sovranità alimentare ha un senso? Per la tutela della salute degli italiani certamente
Le iniziative della Fondazione Guido Venosta, oltre il Covid
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Per i giovani nel segno della Storia: entra in biblioteca con un click
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
Incontro conclusivo progetto “Entra in Biblioteca con un click”
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
L’approccio della Fondazione Guido Venosta ai nuovi progetti
Società Storica Lombarda e Fondazione Guido Venosta rilanciano “Entra in biblioteca con un click”
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
Ri-Abitiamo Milano – Gli studenti ripensano Milano: la nuova vita di quartieri e aree dismesse
Progetto: “Ri-Abitiamo Milano”: coinvolgimento di 7’500 studenti milanesi nel miglioramento della loro città
Ringraziamento da “Il Bullone” per il sostegno della Fondazione Guido Venosta
Progetto: Supporto ai ragazzi malati B.Livers e al loro giornale Il Bullone, a Milano
Card Studenti / Scuole superiori Powered by Amici della Triennale e Fondazione Guido Venosta. Coinvolti 5’000 ragazzi di Milano
Progetto: “Ri-Abitiamo Milano”: coinvolgimento di 7’500 studenti milanesi nel miglioramento della loro città
Programma di supporto ai bambini e alle famiglie in povertà assoluta colpite dal Covid 19
Progetto: Sostegno per far fronte ai bisogni alimentari di bambini e famiglie in estrema povertà, in tutta Italia, con l’Albero della Vita
la Triennale si apre a tanti nuovi giovani “Amici”. Il Sole 24 Ore del 6 gennaio 2019
Progetto: “Architettura dei luoghi, architettura di emozioni”: un premio agli studenti per conoscere l’architettura e il design, con gli Amici della Triennale
L’iniziativa “Entra in biblioteca con un click”
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
La Società Storica Lombarda insegna la passione della Storia ai giovani dei licei milanesi
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
Giuseppe Caprotti aderisce alla Società Storica Lombarda
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda

Rassegna stampa

Copertina
Progetto Triennale: gli studenti migliorano Milano
Progetto: “Ri-Abitiamo Milano”: coinvolgimento di 7’500 studenti milanesi nel miglioramento della loro città
Copertina
Milano, Ri-Abitiamo: la sfida lanciata dagli Amici della Triennale agli studenti
Progetto: “Ri-Abitiamo Milano”: coinvolgimento di 7’500 studenti milanesi nel miglioramento della loro città
Copertina
Un salvagente in piena crisi per il centro che aiuta i ragazzi
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Copertina
Covid, tra i giovani aumentano i casi di autolesionismo. Il Minotauro: «Sommersi di richieste d’aiuto»
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Copertina
Milano, un premio per conoscere l’architettura e il design: l’iniziativa degli Amici della Triennale
Progetto: “Architettura dei luoghi, architettura di emozioni”: un premio agli studenti per conoscere l’architettura e il design, con gli Amici della Triennale

Chiudi