News e approfondimenti

Anno Tutti
  • Tutti
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2015
Area Tutte
  • Tutte
  • Cultura
  • Ricerca Scientifica
  • Salute
  • Sociale
Progetto Tutti
  • Tutti
  • Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
  • Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
  • Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
  • Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
  • Supporto ai ragazzi malati B.Livers e al loro giornale Il Bullone, a Milano
  • Spazio aperto al servizio della Comunità
  • Sostegno per far fronte ai bisogni alimentari di bambini e famiglie in estrema povertà, in tutta Italia, con l’Albero della Vita
  • Programma di sostegno a persone fragili, disabili e minori, a Milano, con Spazio Aperto Servizi
  • Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
  • Ostello della Solidarietà per senza dimora, a Lecco, con Caritas
  • Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
  • Donazione per attrezzature per il Piccolo Cottolengo Don Orione, a Tortona
  • Donazione materiale di consumo, per la sanificazione, e un carrello elevatore a Il Pane Quotidiano
  • Donazione di strumentazioni e dispositivi medici per la lotta al Covid-19 ad ospedali e medici italiani
  • Donazione di 12 posti letto di Terapia Intensiva al Policlinico di Milano
  • Donazione al Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano
  • Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
  • Aiuti umanitari per i profughi nel capo di Lipa, Bosnia, con Caritas
  • 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
  • “I senza dimora e i loro amici animali”, accoglienza a Milano con Fondazione Progetto Arca
  • “Architettura dei luoghi, architettura di emozioni”: un premio agli studenti per conoscere l’architettura e il design, con gli Amici della Triennale
  • “Ri-Abitiamo Milano”: coinvolgimento di 7’500 studenti milanesi nel miglioramento della loro città
Entra in biblioteca con un click , presentazione del progetto a cura degli studenti il 4 ottobre, a Brera
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
La Fondazione Guido Venosta e Le Comunità della Salute E.T.S insieme per la salute dei più fragili
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
La nostra collaborazione con il Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Guido Venosta, l “illustre creatore dell’Associazione per la ricerca sul cancro”
Continua il lavoro dei nostri operatori presso gli hub territoriali di “#spazioaperto al servizio della Comunità”
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Un aggiornamento sul nostro sostegno a Il Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Al non profit serve il ricambio e soprattutto molta più allegria (e managerialità)
#spazioaperto al servizio della Comunità ha fornito supporto a 964 persone per un totale di 4.384 prestazioni dal 7 ottobre 2022 al 31 marzo 2023 nei quattro hub territoriali.
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Credere nella #ricerca. In memoria di Guido Venosta
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Continua il supporto della Fondazione Guido Venosta a il Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Da Maggio a Cesano Maderno un Punto salute per i più fragili
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Per la Festa del Perdono il Policlinico svela i sei nuovi quadri dedicati ai benefattori, da Caprotti a Tognoli
Progetto: Donazione di 12 posti letto di Terapia Intensiva al Policlinico di Milano
La Fondazione Guido Venosta sostiene le Comunità della Salute
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
PENSARE IL PRESENTE E COSTRUIRE IL FUTURO – Dialoghi@Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
La Sanità lombarda è al collasso
Una lettera di ringraziamento da Merate
Progetto: Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
La fondazione Venosta sempre più in campo in aiuto a chi ha bisogno
Un aggiornamento in merito all’andamento del progetto #spazioaperto al Servizio della Comunità
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
La sovranità alimentare ha un senso? Per la tutela della salute degli italiani certamente
Le iniziative della Fondazione Guido Venosta, oltre il Covid
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Covid, Andrea Gori: «Le varianti in 15 giorni fanno il giro del mondo. Così sfidiamo le pandemie del futuro»
Progetto: Donazione di strumentazioni e dispositivi medici per la lotta al Covid-19 ad ospedali e medici italiani
A Milano aprono quattro “spazi” per aiutare chi è in difficoltà
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Per i giovani nel segno della Storia: entra in biblioteca con un click
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
Casa della Carità di Seregno: l’inaugurazione dell’Emporio della solidarietà
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
Incontro conclusivo progetto “Entra in Biblioteca con un click”
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
Lilt, Comunità della Salute e Fondazione Guido Venosta al festival del Parco di Monza per la prevenzione gratuita delle malattie
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
L’approccio della Fondazione Guido Venosta ai nuovi progetti
Società Storica Lombarda e Fondazione Guido Venosta rilanciano “Entra in biblioteca con un click”
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
“Gratitudine”, lettera del dottor Davide Guzzon, Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione ASST Lecco – Ospedale San L. Mandic
Progetto: Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
“Il vaccino funziona”, studio IEO con il supporto di Fondazione Guido Venosta
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Vaccini, un test prova l’efficacia «L’immunità è maggiore, i contagi scendono all’1,5%»
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Ri-Abitiamo Milano – Gli studenti ripensano Milano: la nuova vita di quartieri e aree dismesse
Progetto: “Ri-Abitiamo Milano”: coinvolgimento di 7’500 studenti milanesi nel miglioramento della loro città
Il documento conclusivo sulla ricerca IEO finanziata dalla Fondazione Guido Venosta è in rete
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
A Seregno l’Arcivescovo inaugura la Casa della Carità
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
La Fondazione Guido Venosta, Giorgina Venosta e Aldo Bassetti sostengono Progetto Arca
Progetto: “I senza dimora e i loro amici animali”, accoglienza a Milano con Fondazione Progetto Arca
La Fondazione Guido Venosta sostiene le Comunità della Salute
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
I servizi gratuiti del Minotauro a rischio: in campo Fondazione Venosta
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Un grazie per “Taxi solidale” ha aiutato fragili e anziani
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
I tassisti solidali: “Fanno tenerezza questi anziani rimasti chiusi in casa”
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
A Milano il «taxi solidale», corse gratuite per le fasce più deboli
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Fondazione Guido Venosta: un ringraziamento per il Taxi Solidale
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Fondazione guido Venosta sostiene il Pane Quotidiano
Progetto: Donazione materiale di consumo, per la sanificazione, e un carrello elevatore a Il Pane Quotidiano
Ringraziamento da “Il Bullone” per il sostegno della Fondazione Guido Venosta
Progetto: Supporto ai ragazzi malati B.Livers e al loro giornale Il Bullone, a Milano
La Fondazione Guido Venosta con Caritas per i profughi del campo di Lipa, in Bosnia
Progetto: Aiuti umanitari per i profughi nel capo di Lipa, Bosnia, con Caritas
Sanità: da Fondazione Venosta sostegno a ospedale Niguarda. Donati fibroscopio e defibrillatore
Progetto: Donazione di strumentazioni e dispositivi medici per la lotta al Covid-19 ad ospedali e medici italiani
A Seregno nasce la Casa della Carità: “Una porta della solidarietà aperta sui bisogni della città”
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
La Fondazione Guido Venosta sostiene l’allestimento e la gestione della Casa della Carità di Seregno  
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
Fondazione Guido Venosta e Arca: Cascina per senza dimora con cane. Il progetto va avanti
Progetto: “I senza dimora e i loro amici animali”, accoglienza a Milano con Fondazione Progetto Arca
Brasile: Covid fuori controllo
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Fondazione Guido Venosta con Caritas: le foto dell’ostello di Lecco
Progetto: Ostello della Solidarietà per senza dimora, a Lecco, con Caritas
I ringraziamenti della Federazione Italiana dei medici di famiglia alla Fondazione Guido Venosta
Progetto: Donazione di strumentazioni e dispositivi medici per la lotta al Covid-19 ad ospedali e medici italiani
Il carrello elevatore donato a Il Pane Quotidiano durante il primo lockdown per coronavirus dalla Fondazione Guido Venosta
Progetto: Donazione materiale di consumo, per la sanificazione, e un carrello elevatore a Il Pane Quotidiano
Lettera di Ringraziamento alla fondazione Guido Venosta
Progetto: Donazione per attrezzature per il Piccolo Cottolengo Don Orione, a Tortona
Ostello della Solidarietà: la Fondazione Guido Venosta supporta la Caritas Ambrosiana a Lecco
Progetto: Ostello della Solidarietà per senza dimora, a Lecco, con Caritas
Card Studenti / Scuole superiori Powered by Amici della Triennale e Fondazione Guido Venosta. Coinvolti 5’000 ragazzi di Milano
Progetto: “Ri-Abitiamo Milano”: coinvolgimento di 7’500 studenti milanesi nel miglioramento della loro città
Un messaggio positivo e carino da Merate. Nonostante il Covid
Progetto: Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
Covid 19: “reinfezione possibile, non abbassare la guardia”
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
«La nostra battaglia contro il Covid-19 sul barcone-ospedale in Amazzonia»
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Diretta SkyTg24 con il Dr. Taccone, volontario Hope Onlus in Brasile
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Imprenditori con il Policlinico di Milano, la Fondazione Guido Venosta e la onlus Hope hanno risposto all’appello di Papa Francesco per l’Amazzonia colpita dal virus
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Emergenza COVID-19 in Brasile: Hope Onlus e Fondazione Guido Venosta donano 18 postazioni per la Terapia Intensiva con il supporto del Policlinico di Milano
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Covid: Hope e F.Venosta donano 18 ventilatori per Brasile Con aiuto Policlinico Milano,apparecchi per 1 mln in 6 ospedali
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Collaborazione IEO-Fondazione Guido Venosta: un primo aggiornamento
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Covid 19 e trasporto sociale: i primi interventi sostenuti
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Le Comunità della salute: prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempi di emergenza Covid -19
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Dopo l’emergenza: Giuseppe Caprotti racconta l’alleanza solidale per i nuovi poveri e chi ha bisogno
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Il progetto IEO Covid free? Un esempio per le aziende e le altre fondazioni
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Ieo, tamponi gratuiti e test sierologici – “Così tuteliamo personale e pazienti”
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Tamponi, in campo anche i giganti della ricerca. Allo Ieo testati tutti i pazienti e il personale
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
“IEO Covid-Safe” – Tamponi gratuiti per personale e pazienti
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
A Milano Ieo «Covid-safe»: tamponi gratuiti per personale e pazienti
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Ieo, al via il progetto “Covid-Safe”: tamponi e test gratuiti per personale e pazienti
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Supporto a Spazio Aperto Servizi Società Cooperativa Sociale Onlus
Progetto: Programma di sostegno a persone fragili, disabili e minori, a Milano, con Spazio Aperto Servizi
Le attrezzature per i 12 posti letto di Terapia Intensiva del Policlinico di Milano
Progetto: Donazione di 12 posti letto di Terapia Intensiva al Policlinico di Milano
Una donazione e degli scritti per ricordare Andrea Gnecchi Ruscone
Progetto: Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
Programma di supporto ai bambini e alle famiglie in povertà assoluta colpite dal Covid 19
Progetto: Sostegno per far fronte ai bisogni alimentari di bambini e famiglie in estrema povertà, in tutta Italia, con l’Albero della Vita
“Donazioni per il Manzoni ed il Mandic da Giuseppe Caprotti: rendo qualcosa al Paese, sostengo le strutture di cui mi fido”
Progetto: Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
Donazione di un respiratore contro il Covid 19 all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo
Progetto: Donazione di strumentazioni e dispositivi medici per la lotta al Covid-19 ad ospedali e medici italiani
Coronavirus, l’impegno benefico in prima linea di Giuseppe Caprotti: «Per attrezzature e aiuti per i più deboli»
Progetto: Donazione al Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano
“Gli Amici di Brera” sul Corriere della Sera e La Repubblica – Milano 16 gennaio 2019
la Triennale si apre a tanti nuovi giovani “Amici”. Il Sole 24 Ore del 6 gennaio 2019
Progetto: “Architettura dei luoghi, architettura di emozioni”: un premio agli studenti per conoscere l’architettura e il design, con gli Amici della Triennale
L’Associazione Amici della Triennale lancia “Architettura dei luoghi, architettura di emozioni”
Progetto: “Architettura dei luoghi, architettura di emozioni”: un premio agli studenti per conoscere l’architettura e il design, con gli Amici della Triennale
L’iniziativa “Entra in biblioteca con un click”
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
La Società Storica Lombarda insegna la passione della Storia ai giovani dei licei milanesi
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
Giuseppe Caprotti aderisce alla Società Storica Lombarda
Progetto: Supporto al progetto “Entra in Biblioteca con un click” della Società Storica Lombarda
FGV

Chiudi