Tema: Covid-19

11 progetti / 48 articoli / 23 rassegne

News e approfondimenti

La nostra collaborazione con il Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Un aggiornamento sul nostro sostegno a Il Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Credere nella #ricerca. In memoria di Guido Venosta
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Continua il supporto della Fondazione Guido Venosta a il Minotauro
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Per la Festa del Perdono il Policlinico svela i sei nuovi quadri dedicati ai benefattori, da Caprotti a Tognoli
Progetto: Donazione di 12 posti letto di Terapia Intensiva al Policlinico di Milano
La Fondazione Guido Venosta sostiene le Comunità della Salute
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
La Sanità lombarda è al collasso
Una lettera di ringraziamento da Merate
Progetto: Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
La fondazione Venosta sempre più in campo in aiuto a chi ha bisogno
Le iniziative della Fondazione Guido Venosta, oltre il Covid
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Covid, Andrea Gori: «Le varianti in 15 giorni fanno il giro del mondo. Così sfidiamo le pandemie del futuro»
Progetto: Donazione di strumentazioni e dispositivi medici per la lotta al Covid-19 ad ospedali e medici italiani
L’approccio della Fondazione Guido Venosta ai nuovi progetti
“Gratitudine”, lettera del dottor Davide Guzzon, Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione ASST Lecco – Ospedale San L. Mandic
Progetto: Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
“Il vaccino funziona”, studio IEO con il supporto di Fondazione Guido Venosta
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Vaccini, un test prova l’efficacia «L’immunità è maggiore, i contagi scendono all’1,5%»
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Ri-Abitiamo Milano – Gli studenti ripensano Milano: la nuova vita di quartieri e aree dismesse
Progetto: “Ri-Abitiamo Milano”: coinvolgimento di 7’500 studenti milanesi nel miglioramento della loro città
Il documento conclusivo sulla ricerca IEO finanziata dalla Fondazione Guido Venosta è in rete
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
I servizi gratuiti del Minotauro a rischio: in campo Fondazione Venosta
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Un grazie per “Taxi solidale” ha aiutato fragili e anziani
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
I tassisti solidali: “Fanno tenerezza questi anziani rimasti chiusi in casa”
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
A Milano il «taxi solidale», corse gratuite per le fasce più deboli
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Fondazione Guido Venosta: un ringraziamento per il Taxi Solidale
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Sanità: da Fondazione Venosta sostegno a ospedale Niguarda. Donati fibroscopio e defibrillatore
Progetto: Donazione di strumentazioni e dispositivi medici per la lotta al Covid-19 ad ospedali e medici italiani
I ringraziamenti della Federazione Italiana dei medici di famiglia alla Fondazione Guido Venosta
Progetto: Donazione di strumentazioni e dispositivi medici per la lotta al Covid-19 ad ospedali e medici italiani
Ostello della Solidarietà: la Fondazione Guido Venosta supporta la Caritas Ambrosiana a Lecco
Progetto: Ostello della Solidarietà per senza dimora, a Lecco, con Caritas
Un messaggio positivo e carino da Merate. Nonostante il Covid
Progetto: Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
Covid 19: “reinfezione possibile, non abbassare la guardia”
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
«La nostra battaglia contro il Covid-19 sul barcone-ospedale in Amazzonia»
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Diretta SkyTg24 con il Dr. Taccone, volontario Hope Onlus in Brasile
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Imprenditori con il Policlinico di Milano, la Fondazione Guido Venosta e la onlus Hope hanno risposto all’appello di Papa Francesco per l’Amazzonia colpita dal virus
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Emergenza COVID-19 in Brasile: Hope Onlus e Fondazione Guido Venosta donano 18 postazioni per la Terapia Intensiva con il supporto del Policlinico di Milano
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Covid: Hope e F.Venosta donano 18 ventilatori per Brasile Con aiuto Policlinico Milano,apparecchi per 1 mln in 6 ospedali
Progetto: 18 postazioni di Terapia Intensiva in Brasile con Hope Onlus e Policlinico di Milano
Collaborazione IEO-Fondazione Guido Venosta: un primo aggiornamento
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Covid 19 e trasporto sociale: i primi interventi sostenuti
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Le Comunità della salute: prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempi di emergenza Covid -19
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Dopo l’emergenza: Giuseppe Caprotti racconta l’alleanza solidale per i nuovi poveri e chi ha bisogno
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Il progetto IEO Covid free? Un esempio per le aziende e le altre fondazioni
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Ieo, tamponi gratuiti e test sierologici – “Così tuteliamo personale e pazienti”
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Tamponi, in campo anche i giganti della ricerca. Allo Ieo testati tutti i pazienti e il personale
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
“IEO Covid-Safe” – Tamponi gratuiti per personale e pazienti
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
A Milano Ieo «Covid-safe»: tamponi gratuiti per personale e pazienti
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Ieo, al via il progetto “Covid-Safe”: tamponi e test gratuiti per personale e pazienti
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Le attrezzature per i 12 posti letto di Terapia Intensiva del Policlinico di Milano
Progetto: Donazione di 12 posti letto di Terapia Intensiva al Policlinico di Milano
Una donazione e degli scritti per ricordare Andrea Gnecchi Ruscone
Progetto: Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
Programma di supporto ai bambini e alle famiglie in povertà assoluta colpite dal Covid 19
Progetto: Sostegno per far fronte ai bisogni alimentari di bambini e famiglie in estrema povertà, in tutta Italia, con l’Albero della Vita
“Donazioni per il Manzoni ed il Mandic da Giuseppe Caprotti: rendo qualcosa al Paese, sostengo le strutture di cui mi fido”
Progetto: Donazioni all’ospedale Mandic di Merate, all’Hospice Il Nespolo di Airuno e all’ospedale Manzoni di Lecco
Donazione di un respiratore contro il Covid 19 all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo
Progetto: Donazione di strumentazioni e dispositivi medici per la lotta al Covid-19 ad ospedali e medici italiani
Coronavirus, l’impegno benefico in prima linea di Giuseppe Caprotti: «Per attrezzature e aiuti per i più deboli»
Progetto: Donazione al Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano

Rassegna stampa

Copertina
Policlinico, giardino terapeutico e 900 posti letto: “Grazie al cuore dei milanesi”
Progetto: Donazione di 12 posti letto di Terapia Intensiva al Policlinico di Milano
Copertina
Per la Festa del Perdono il Policlinico svela i sei nuovi quadri dedicati ai benefattori da Caprotti a Tognoli
Progetto: Donazione di 12 posti letto di Terapia Intensiva al Policlinico di Milano
Copertina
Il test dello Ieo che prova l’efficacia dei vaccini Covid: «Immunità maggiore, contagi che scendono all’1,5%»
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Immunità vaccino più forte di quella naturale “Funzionano, tasso infezione è a 1,5%”
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Il monitoraggio IEO: ‘L’immunità nei soggetti vaccinati è maggiore di quella dei guariti’
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
I vaccini anti covid sviluppano più anticorpi dell’infezione stessa
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Istituto europeo di oncologia: “I vaccinati hanno più anticorpi di chi guarisce dal Covid”
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Covid-19: vaccini funzionano
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Chi si vaccina ha un’immunità più forte e duratura rispetto a chi si ammala
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Istituto europeo di oncologia: I vaccinati hanno più anticorpi di chi guarisce dal Covid
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Chi si vaccina ha un’immunità più forte e duratura rispetto a chi si ammala
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Covid, l’immunità nei soggetti vaccinati è maggiore di quella dei guariti
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Istituto europeo di oncologia: I vaccinati hanno più anticorpi di chi guarisce dal Covid
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Chi si vaccina ha un’immunità’ più forte e duratura rispetto a chi si ammala
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
IEO, con il vaccino i tassi d’infezione sono calati di quasi 12 volte
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Chi si vaccina ha un’immunità più forte e duratura rispetto a chi si ammala
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Terza dose dai 40 anni in su. E uno studio prova che i vaccini abbreviano il Covid
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Istituto europeo di oncologia: I vaccinati hanno più anticorpi di chi guarisce dal Covid
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Il monitoraggio IEO: “L’immunità nei soggetti vaccinati è maggiore di quella dei guariti”
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Ieo: “L’immunità nei soggetti vaccinati è maggiore di quella dei guariti”
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Covid. Studio sui dipendenti IEO di Milano: con vaccino tassi infezione scesi di quasi 12 volte
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Istituto europeo di oncologia: I vaccinati hanno più anticorpi di chi guarisce dal Covid
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19
Copertina
Covid, studio IEO dimostra l’indiscussa efficacia dei vaccini
Progetto: Supporto alla Ricerca scientifica sulla prevenzione dei contagi e sull’efficacia dei vaccini anti Covid-19

Chiudi