La Fondazione intende, onorando la memoria di Guido Venosta e mutandone le esperienze, promuovere e contribuire ad elevare l’educazione del pubblico verso i più alti ideali culturali e di solidarietà.
Ultimi approfondimenti
La prima edizione del premio FIRC Guido Venosta, che ora viene tradizionalmente consegnato dal Presidente della Repubblica al Quirinale in occasione della Giornata per la ricerca sul cancro, si tenne in una piovosa serata del 1996 a Milano, in una sala del museo Poldi- Pezzoli. Quella sera Guido Venosta in persona, grande esempio di lungimiranza sul non profit in Italia e acuto mecenate della ricerca a cui oggi il premio FIRC è intitolato, era giunto al termine di un trentennio alla guida dell’AIRC e della Fondazione italiana per la ricerca sul cancro…
Nell’articolo la storia di un caso particolarmente significativo riguardante una mamma incinta all’ottavo mese, aiutata a costruire un percorso per renderla autonoma e in grado di gestire i suoi bambini con serenità