ll progetto “Architettura dei luoghi. Architettura di emozioni”, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, prevede l’assegnazione a titolo gratuito a 2.500 studenti delle Classi V dei licei e degli istituti tecnici di Milano e della città metropolitana milanese di una card “Amico della Triennale” che consente per 365 giorni l’accesso gratuito e illimitato e la partecipazione ad attività esclusive legate alle attività di Triennale dedicate ai suoi sostenitori.

I primi 2.500 studenti che si iscriveranno avranno diritto alla card “Amico della Triennale” e ai benefit elencati di seguito, secondo il principio del first come, first served, con un tetto di numero massimo di partecipanti per ogni scuola per evitare disparità tra gli istituti:

– l’accesso gratuito a tutte le mostre curate da Triennale per il periodo di programmazione espositiva 2019 (periodo di 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione della card);
– uno sconto del 10% sugli acquisti (editoria ed oggettistica) presso lo Store di Triennale;
– uno sconto del 10% sulle consumazioni al Design Caffè e al Caffè all’Aperto;
– l’accesso agevolato agli spettacoli del Teatro dell’Arte con lo sconto del 50% sull’acquisto del biglietto per gli spettacoli della programmazione 2018/2019.

Entro fine gennaio 2019 sarà definita la lista dei 2.500 studenti assegnatari delle card e sarà previsto a fine gennaio un evento loro dedicato presso la Triennale, durante il quale verranno distribuite le card ai primi 1.500 studenti che confermeranno la loro partecipazione all’evento stesso. Gli altri 1.000 studenti potranno ritirare la loro card direttamente presso la biglietteria della Triennale dal giorno dopo l’evento.

Per maggiori informazioni siamo disponibili al numero di telefono 02 72434283 o alla mail amici@triennale.org

Per poter aderire gli studenti devono riempire il seguente form sul sito della Triennale.