Approfondimento

L’approccio della Fondazione Guido Venosta ai nuovi progetti

Approfondimento pubblicato il 03/07/2022

Redatto il 23 gennaio, aggiornato il 3 luglio 2022

Dopo la fase emergenziale del Covid il nuovo approccio della Fondazione ai progetti cambia , strutturando meglio anche i nuovi contratti da stipulare per il futuro.

Le prossime mosse della Fondazione andranno in quattro  direzioni :

1- Ricerca scientifica,

2- Tutela della salute,

3- Solidarietà,

4- Promozione della cultura

A queste si aggiungerà, prossimamente, la lotta al degrado ambientale che è ancora allo stato di progetto.

I passi da seguire, per chi voglia diventare nostro partner, saranno i seguenti:

  1. Inquadramento e obiettivi
  2. Azioni preparatorie
  3. Intervento
  4. Monitoraggio e controllo
  5. Replicabilità altrove, con verifica ex ante
  6. Sostenibilità a lungo termine, anche quando i finanziamenti della Fondazione saranno terminati (es: attraverso i fondi PNRR). E’, per esempio, quanto sta facendo Spazio Aperto Servizi.

Quindi ogni possibile partner deve porsi domande e proporre soluzioni su queste sette fasi.

Sotto : i risultati del progetto di ricerca dello IEO su tamponi e vaccini, finanziato dalla Fondazione. Grazie a Franco Mari.



Condividi questo articolo sui Social Network:   
Facebooktwitterlinkedin

Chiudi