Tema: Persone fragili
News e approfondimenti
Se in passato tutti i segnali del mondo anglosassone sull’argomento sono stati negativi (es.: Negli USA l’obesità uccide più delle armi ) ora, pare, che qualcosa inizi “a muoversi”: la notizia di ieri che la FDA americana abbia intenzione di apporre etichette davanti alle confezioni sul sale, i grassi saturi etc. è un’ottimo segnale anche per l’Europa che fatica a trovare la sua strada sull’argomento
Il peggioramento della qualità del cibo non è una novità: viene monitorato da anni, con l’aiuto di organi e testate specializzate. All’aviaria, di cui abbiamo già parlato qui, si aggiungono altre malattie collegate al mondo animale, come le zoonosi che sono infezioni o malattie che possono essere trasmesse direttamente o indirettamente tra gli animali e l’uomo, ad esempio attraverso il consumo di alimenti contaminati o il contatto con animali infetti. Nell’uomo queste malattie possono avere diversa gravità con quadri clinici che vanno da una sintomatologia lieve fino al decesso
Sono le classi più povere a subire il marketing del cibo ultra- processato che porta obesità, diabete e cancro, l’indecisione della UE danneggia la salute dei suoi cittadini
Gli Stati Uniti dovrebbero regolamentare l’etichettatura dei prodotti ultra- trasformati ma l’industria alimentare farà sicuramente una forte opposizione adducendo “significativi aumenti di costi”
La salute umana è legata al degrado ambientale. “Chiaramente, la siccità minaccerà la sicurezza alimentare, le minacce alla salvaguardia idrica aumenteranno il rischio di trasmissione di malattie infettive e metteranno a rischio la produttività agricola ”. Gli indicatori di sanità pubblica monitorati da un gruppo di esperti internazionali mostrano che “la crisi climatica è anche una crisi sanitaria”
Le aziende legate al settore alimentare e delle bevande analcoliche hanno speso 106 milioni di dollari in attività di lobbying nel 2023, quasi il doppio di quanto hanno speso le industrie del tabacco e dell’alcol messe insieme. La spesa dell’anno scorso è stata superiore del 21 percento rispetto al 2020, con un aumento dovuto in gran parte alle attività di lobbying relative alla lavorazione alimentare e allo zucchero
Unicef: i cittadini delle regioni più povere fanno sempre più affidamento su alimenti e bevande ultra-processati più economici. Le alternative sono quindi: malnutrizione e obesità
Rassegna stampa

Cinque talentuosissimi giovani attori in scena al Teatro Franco Parenti di Milano per lo spettacolo sold out da mesi e vero e proprio manifesto generazionale
Il progetto è stato supportato anche dalla Fondazione Guido Venosta che ha messo a dispozione i biglietti per gli adolescenti. Il progetto rientra in “HAPPY diventare capaci”, mirato alla prevenzione e intervento di sostegno per il benessere psicologico degli adolescenti dell’area metropolitana milanese e della provincia di Monza e Brianza

Mercoledì 23 ottobre alle 17:00 è in programma il webinar formativo gratuito Stare bene nel mondo di oggi: trasformare le difficoltà e le fragilità in opportunità, il primo appuntamento di un nuovo ciclo di webinar ideato da Deascuola in collaborazione con la Fondazione Bullone e con il supporto della Fondazione Venosta












Leggi l’articolo su Legatumori.mi.it







