Tema: Persone fragili

15 progetti / 62 articoli / 43 rassegne

News e approfondimenti

I tassi di obesità nel mondo sono raddoppiati negli ultimi 30 anni: esiste una soluzione?

Se in passato tutti i segnali del mondo anglosassone sull’argomento sono stati negativi (es.: Negli USA l’obesità uccide più delle armi ) ora, pare, che qualcosa inizi “a muoversi”: la notizia di ieri che la FDA americana abbia intenzione di apporre etichette davanti alle confezioni sul sale, i grassi saturi etc. è un’ottimo segnale anche per l’Europa che fatica a trovare la sua strada sull’argomento

di Giuseppe Caprotti
UE, Rapporto One Health 2023. Listeriosi, salmonellosi e altre zoonosi in aumento

Il peggioramento della qualità del cibo non è una novità: viene monitorato da anni, con l’aiuto di organi e testate specializzate. All’aviaria, di cui abbiamo già parlato qui, si aggiungono altre malattie collegate al mondo animale, come le zoonosi che sono infezioni o malattie che possono essere trasmesse direttamente o indirettamente tra gli animali e l’uomo, ad esempio attraverso il consumo di alimenti contaminati o il contatto con animali infetti. Nell’uomo queste malattie possono avere diversa gravità con quadri clinici che vanno da una sintomatologia lieve fino al decesso

di Giuseppe Caprotti
Troppa confusione sulle etichette alimentari secondo la Corte dei Conti europea

Sono le classi più povere a subire il marketing del cibo ultra- processato che porta obesità, diabete e cancro, l’indecisione della UE danneggia la salute dei suoi cittadini

di Giuseppe Caprotti
‘Negare, denunciare, ritardare’: la battaglia sul rischio degli alimenti ultra-processati

Gli Stati Uniti dovrebbero regolamentare l’etichettatura dei prodotti ultra- trasformati ma l’industria alimentare farà sicuramente una forte opposizione adducendo “significativi aumenti di costi”

di Giuseppe Caprotti
“Chi come me” : 7 repliche a dicembre al Teatro Franco Parenti a Milano. Con 140 biglietti per i partecipanti al progetto “Happy”
di Redazione
Progetto: Sostegno al Teatro Franco Parenti per lo spettacolo “Chi come me”
Il Natale con Taxi solidale
di Redazione
Progetto: Taxi Solidale per i bambini in ospedale a Milano
Giuseppe Caprotti dialoga con Bill Niada, 30 ottobre 2024
di Redazione
Progetto: Supporto ai ragazzi malati B.Livers e al loro giornale Il Bullone, a Milano
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia sempre più pressante per la salute umana

La salute umana è legata al degrado ambientale. “Chiaramente, la siccità minaccerà la sicurezza alimentare, le minacce alla salvaguardia idrica aumenteranno il rischio di trasmissione di malattie infettive e metteranno a rischio la produttività agricola ”. Gli indicatori di sanità pubblica monitorati da un gruppo di esperti internazionali mostrano che “la crisi climatica è anche una crisi sanitaria”

di Giuseppe Caprotti
Le ragioni del progetto “Happy”: tra gli adolescenti casi di anoressia sono triplicati dal 2019
di Redazione
Progetto: Happy: progetto di comunità per il benessere psicologico degli adolescenti
“Allenarsi alla Vita”: secondo appuntamento per affrontare le fragilità dell’adolescenza
di Redazione
Progetto: Allenarsi alla vita: webinar gratuiti sulle fragilità dell’adolescenza
Giuseppe Caprotti incontra Maria Grazia Campese, Presidente di Spazio Aperto Servizi
di Redazione
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
ll presidente Sergio Mattarella assegna il premio “Guido Venosta” al dottor Mario Paolo Colombo Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori – Milano
Al termine della cerimonia [de "I giorni della ricerca" contro il cancro], il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato quattro importanti riconoscimenti a scienziati e sostenitori di Airc. Il Premio “Guido Venosta” [leggi qui] è [...]
di Giuseppe Caprotti
Alimenti : la classificazione Nova (dai freschi agli ultra trasformati) e le attività di lobbying dell’industria del cibo

Le aziende legate al settore alimentare e delle bevande analcoliche hanno speso 106 milioni di dollari in attività di lobbying nel 2023, quasi il doppio di quanto hanno speso le industrie del tabacco e dell’alcol messe insieme. La spesa dell’anno scorso è stata superiore del 21 percento rispetto al 2020, con un aumento dovuto in gran parte alle attività di lobbying relative alla lavorazione alimentare e allo zucchero

di Giuseppe Caprotti
Allenarsi alla vita, ciclo di webinar gratuiti per docenti e studenti a sostegno di Fondazione Il Bullone
di Redazione
Progetto: Allenarsi alla vita: webinar gratuiti sulle fragilità dell’adolescenza
Dal 15 ottobre al 19 novembre 2024 la Fondazione Guido Venosta mette a vostra disposizione 1000 biglietti omaggio per lo spettacolo Chi come me al Teatro Franco Parenti
di Redazione
Progetto: Sostegno al Teatro Franco Parenti per lo spettacolo “Chi come me”
La Fondazione Guido Venosta collabora con il Teatro Franco Parenti per lo spettacolo “Chi come me”
di Redazione
Progetto: Sostegno al Teatro Franco Parenti per lo spettacolo “Chi come me”
Lo sviluppo del progetto #spazioaperto al servizio della Comunità. E come sta proseguendo il suo cammino autonomamente
di Redazione
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
La Fondazione Guido Venosta sostiene le repliche di “Chi come me” del Teatro Franco Parenti
di Redazione
Progetto: Sostegno al Teatro Franco Parenti per lo spettacolo “Chi come me”
Cambiamento climatico: cibo a rischio per un bambino su quattro

Unicef: i cittadini delle regioni più povere fanno sempre più affidamento su alimenti e bevande ultra-processati più economici. Le alternative sono quindi: malnutrizione e obesità

di Giuseppe Caprotti
Il progetto “Mataxa” presenta l’evento “Sbrogliando i fili”
di Redazione
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Giuseppe Caprotti presenta “Le ossa dei Caprotti” e i progetti della Fondazione Guido Venosta
Il 22 maggio 2024, al Teatro Franco Parenti di Milano, Giuseppe Caprotti, Presidente della Fondazione Guido Venosta, ha presentato il suo libro "Le ossa dei Caprotti". Durante l'evento, ha illustrato i progetti che la Fondazione [...]
di Giuseppe Caprotti
Progetto: Happy: progetto di comunità per il benessere psicologico degli adolescenti
Le fragilità della mente. Sempre più giovani in corto circuito: “Emergenza sociale”
di Redazione
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
“Happy”, progetto per il benessere degli adolescenti di Fondazione Venosta: coinvolge anche Seregno e Sovico
di Redazione
Progetto: Happy: progetto di comunità per il benessere psicologico degli adolescenti
L’approccio della Fondazione Guido Venosta ai nuovi progetti
di Redazione
“MATAXA: sbrogliando i fili” – Biassono 23 maggio 2024
di Redazione
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
La Sanità lombarda è al collasso
di Redazione
Taxi Solidale per i bambini in ospedale, a Milano
di Redazione
Progetto: Taxi Solidale per i bambini in ospedale a Milano
Report narrativo del progetto #spazioaperto al servizio della Comunità
di Redazione
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Intervista allo psichiatra Eugenio Borgna, tra il visibile e l’invisibile
di Redazione
Progetto: Supporto ai ragazzi malati B.Livers e al loro giornale Il Bullone, a Milano
La Fondazione Guido Venosta con gli adolescenti B-Livers de Il Bullone
di Redazione
Progetto: Supporto ai ragazzi malati B.Livers e al loro giornale Il Bullone, a Milano
La Fondazione Guido Venosta e Le Comunità della Salute E.T.S insieme per la salute dei più fragili
di Redazione
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
La nostra collaborazione con il Minotauro
di Redazione
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Continua il lavoro dei nostri operatori presso gli hub territoriali di “#spazioaperto al servizio della Comunità”
di Redazione
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Un aggiornamento sul nostro sostegno a Il Minotauro
di Redazione
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Al non profit serve il ricambio e soprattutto molta più allegria (e managerialità)
di Redazione
#spazioaperto al servizio della Comunità ha fornito supporto a 964 persone per un totale di 4.384 prestazioni dal 7 ottobre 2022 al 31 marzo 2023 nei quattro hub territoriali.
di Redazione
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Continua il supporto della Fondazione Guido Venosta a il Minotauro
di Redazione
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Da Maggio a Cesano Maderno un Punto salute per i più fragili
di Redazione
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
La Fondazione Guido Venosta sostiene le Comunità della Salute
di Redazione
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
PENSARE IL PRESENTE E COSTRUIRE IL FUTURO – Dialoghi@Minotauro
di Redazione
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
La fondazione Venosta sempre più in campo in aiuto a chi ha bisogno
di Redazione
Un aggiornamento in merito all’andamento del progetto #spazioaperto al Servizio della Comunità
di Redazione
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Le iniziative della Fondazione Guido Venosta, oltre il Covid
di Redazione
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
A Milano aprono quattro “spazi” per aiutare chi è in difficoltà
di Redazione
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Casa della Carità di Seregno: l’inaugurazione dell’Emporio della solidarietà
di Redazione
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
A Seregno l’Arcivescovo inaugura la Casa della Carità
di Redazione
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
La Fondazione Guido Venosta, Giorgina Venosta e Aldo Bassetti sostengono Progetto Arca
di Redazione
Progetto: “I senza dimora e i loro amici animali”, accoglienza a Milano con Fondazione Progetto Arca
La Fondazione Guido Venosta sostiene le Comunità della Salute
di Redazione
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
I servizi gratuiti del Minotauro a rischio: in campo Fondazione Venosta
di Redazione
Progetto: Supporto economico per colloqui psicoterapici gratuiti per famiglie povere per un anno, a Milano, con Minotauro
Un grazie per “Taxi solidale” ha aiutato fragili e anziani
di Redazione
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
I tassisti solidali: “Fanno tenerezza questi anziani rimasti chiusi in casa”
di Redazione
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
A Milano il «taxi solidale», corse gratuite per le fasce più deboli
di Redazione
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Fondazione Guido Venosta: un ringraziamento per il Taxi Solidale
di Redazione
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Ringraziamento da “Il Bullone” per il sostegno della Fondazione Guido Venosta
di Redazione
Progetto: Supporto ai ragazzi malati B.Livers e al loro giornale Il Bullone, a Milano
A Seregno nasce la Casa della Carità: “Una porta della solidarietà aperta sui bisogni della città”
di Redazione
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
La Fondazione Guido Venosta sostiene l’allestimento e la gestione della Casa della Carità di Seregno  
di Redazione
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
Lettera di Ringraziamento alla fondazione Guido Venosta
di Redazione
Progetto: Donazione per attrezzature per il Piccolo Cottolengo Don Orione, a Tortona
Ostello della Solidarietà: la Fondazione Guido Venosta supporta la Caritas Ambrosiana a Lecco
di Redazione
Progetto: Ostello della Solidarietà per senza dimora, a Lecco, con Caritas
Covid 19 e trasporto sociale: i primi interventi sostenuti
di Redazione
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Le Comunità della salute: prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempi di emergenza Covid -19
di Redazione
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Supporto a Spazio Aperto Servizi Società Cooperativa Sociale Onlus
di Redazione
Progetto: Programma di sostegno a persone fragili, disabili e minori, a Milano, con Spazio Aperto Servizi
Coronavirus, l’impegno benefico in prima linea di Giuseppe Caprotti: «Per attrezzature e aiuti per i più deboli»
di Redazione
Progetto: Donazione al Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano

Rassegna stampa

Copertina
“Chi come me” tra “L’attimo fuggente” e “Tutto chiede salvezza” fenomeno teatrale del momento
Progetto: Sostegno al Teatro Franco Parenti per lo spettacolo “Chi come me”

Cinque talentuosissimi giovani attori in scena al Teatro Franco Parenti di Milano per lo spettacolo sold out da mesi e vero e proprio manifesto generazionale

Il progetto è stato supportato anche dalla Fondazione Guido Venosta che ha messo a dispozione i biglietti per gli adolescenti. Il progetto rientra in “HAPPY diventare capaci”, mirato alla prevenzione e intervento di sostegno per il benessere psicologico degli adolescenti dell’area metropolitana milanese e della provincia di Monza e Brianza

Copertina
Webinar gratuiti sulle fragilità dell’adolescenza – organizzato da Deascuola e Fondazione Bullone
Progetto: Allenarsi alla vita: webinar gratuiti sulle fragilità dell’adolescenza

Mercoledì 23 ottobre alle 17:00 è in programma il webinar formativo gratuito Stare bene nel mondo di oggi: trasformare le difficoltà e le fragilità in opportunità, il primo appuntamento di un nuovo ciclo di webinar ideato da Deascuola in collaborazione con la Fondazione Bullone e con il supporto della Fondazione Venosta

Copertina
Mille biglietti a disposizione dei ragazzi di “Happy” per vedere “Chi come me” al Teatro Parenti
Progetto: Sostegno al Teatro Franco Parenti per lo spettacolo “Chi come me”
Copertina
Mille biglietti a disposizione dei ragazzi di “Happy” per vedere “Chi come me” al Teatro Parenti
Progetto: Sostegno al Teatro Franco Parenti per lo spettacolo “Chi come me”
Copertina
Le fragilità della mente. Sempre più giovani in corto circuito: “Emergenza sociale”
Copertina
Felici contro il disagio. Arriva il piano Happy. Giovani e prevenzione per “diventare capaci”
Progetto: Happy: progetto di comunità per il benessere psicologico degli adolescenti
Copertina
Copertina
“Happy”, progetto per il benessere degli adolescenti di Fondazione Venosta: coinvolge anche Seregno e Sovico
Copertina
Copertina
Fondazione Guido Venosta e Comunità della Salute proseguono il loro percorso a sostegno dei più fragili
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Copertina
La Fondazione Guido Venosta e Le Comunità della Salute E.T.S insieme per la salute dei più fragili
Copertina
Copertina
Comunità della Salute e LILT insieme: la salute diritto di tutti

Leggi l’articolo su Legatumori.mi.it

Copertina
Copertina
Copertina
Albiate, Caprotti con la Fondazione Venosta dà una mano a chi si trova in difficoltà
Copertina
La fondazione Venosta sempre più in campo in aiuto a chi ha bisogno
Copertina
Salute mentale in primo piano con Mataxa
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Copertina
Servizi, difficoltà economiche e sociali: quattro “spazi aperti” per la comunità
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Copertina
La foto del giorno dello spazio aperto al servizio della comunità
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Copertina
Sportelli per chi si trova in emergenza sociale e economica
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Copertina
Quattro spazi per tutti – sostegno e orientamento per chi è in difficoltà
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Copertina
A Milano aprono quattro “spazi” per aiutare chi è in difficoltà
Progetto: Spazio aperto al servizio della Comunità
Copertina
Cure gratuite ai denti per chi è indigente
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Copertina
Nasce Cascina Vita Nova, la casa dove accogliamo persone senza dimora con cani
Progetto: “I senza dimora e i loro amici animali”, accoglienza a Milano con Fondazione Progetto Arca
Copertina
Un grazie per “Taxi solidale”: ha difeso fragili e anziani
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Copertina
Il nostro grazie al taxi solidale: ha difeso i deboli
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Copertina
I tassisti solidali di Milano: “Fanno tenerezza questi anziani rimasti chiusi in casa”(nella foto : Giuseppe Lipia)
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Copertina
Taxi solidale, il servizio gratuito per le fasce deboli è attivo dalle 8 alle 20
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Copertina
A Milano il «taxi solidale», corse gratuite per le fasce più deboli
Progetto: Taxi solidale per le categorie fragili durante la pandemia, a Milano
Copertina
A Seregno nasce la Casa della Carità: “Una porta della solidarietà aperta sui bisogni della città”
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
Copertina
Seregno, Fondazione Guido Venosta con la Casa della Carità: finanziato l’adeguamento dello stabile
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
Copertina
La Fondazione Guido Venosta finanzia i lavori di adeguamento de la Casa della Carità di Seregno
Progetto: Allestimento e gestione della Casa della Carità di Seregno
Copertina
Nuove povertà, Caprotti con Caritas e Progetto Arca per le persone senza casa
Progetto: “I senza dimora e i loro amici animali”, accoglienza a Milano con Fondazione Progetto Arca
Copertina
Nuove povertà, Caprotti con Caritas e Progetto Arca per le persone senza casa
Progetto: Ostello della Solidarietà per senza dimora, a Lecco, con Caritas
Copertina
Il regalo di Caprotti: un ostello e cascina per i senza tetto
Progetto: “I senza dimora e i loro amici animali”, accoglienza a Milano con Fondazione Progetto Arca
Copertina
Il regalo di Caprotti: un ostello e cascina per i senza tetto
Progetto: Ostello della Solidarietà per senza dimora, a Lecco, con Caritas
Copertina
Covid-19 e trasporto sociale: i primi interventi sostenuti
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Copertina
Dopo l’emergenza: Giuseppe Caprotti racconta l’alleanza solidale per i nuovi poveri e chi ha bisogno
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Copertina
Nasce “La Comunità della salute” per rispondere ai bisogni dell’emergenza sanitaria
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute
Copertina
“La Comunità della Salute”: nasce il progetto per rispondere ai bisogni dell’emergenza Covid-19
Progetto: Prevenzione e sostegno socio-sanitario per le nuove povertà in tempo di emergenza Covid-19, con le Comunità della Salute

Chiudi