Approfondimento

La fondazione Venosta sempre più in campo in aiuto a chi ha bisogno

Approfondimento pubblicato il 02/02/2023

Redatto il 25 gennaio, aggiornato il 2 febbraio 2023

Attraverso la Fondazione Guido Venosta, da lui presieduta , l’imprenditore Giuseppe Caprotti promuove e finanzia risposte concrete a chi oggi si trova in difficoltà. Spazio aperto Servizio della Comunità” è il progetto che da fine 2022, promosso dalla cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi in collaborazione con la Fondazione Venosta, nella città di Milano si rivolge a tutti coloro che si trovano in una situazione di difficoltà economico – sociale, anche solo temporanea , dalla quale non riescono a riemergere (necessità di prendersi cura di un paziente anziano, assistenza a domicilio, la conciliazione tra la vita privata e quella lavorativa, la debolezza emotiva e psicologica, la difficoltà economico – finanziaria di una famiglia mono reddito, la ricerca di una casa o di un lavoro).

Sono a disposizione 4 spazi dove le persone possono richiedere informazioni su procedure, requisiti, opportunità da attivare in base alla situazione specifica; orientamento verso gli enti e/o servizi deputati ad accogliere ed elaborare le richieste; aiuto alla compilazione di modulistica e attivazione presso gli uffici territoriali competenti.

 I 4 spazi si trovano in via Mancinelli 3, via Antonio di Rudini 18, via appennini 98 e via antenati 11 (info: 349/5205628).

Durante il primo trimestre di avvio del progetto #spazioaperto al servizio della Comunità, dal 7 ottobre al 31 dicembre 2022, si sono recate complessivamente, nei quattro hub territoriali, 446 persone per un totale di circa 1.968 prestazioni. Il numero delle prestazioni, nettamente superiore a quello delle persone supportate, è giustificato dal fatto che diversi utenti hanno effettuato più di un accesso allo sportello.
Leggi il report completo qui.



Condividi questo articolo sui Social Network:   
Facebooktwitterlinkedin

Chiudi